![]() |
Copertina del libro RACCONTI DALLA PANDEMIA |
eventi culturali, arte, teatro, libri, cinema e altri contenuti nell'ambito del tempo libero e dintorni.
culturandoingiro
giovedì 24 dicembre 2020
“RACCONTI DALLA PANDEMIA”: una raccolta di storie e di parole dedicata al dramma che stiamo vivendo

lunedì 14 dicembre 2020
Online la rivista “Tempo Libero” Novembre/Dicembre 2020, n. 121
E’ online il numero di Novembre / Dicembre 2020 della rivista "Tempo Libero” (bimestrale FITeL n. 121 ) - Notizie su: società, servizi, cultura, sport, mostre, servizi e tanto altro ...

martedì 24 novembre 2020
“Outside In”: l’opera street art di JDL a San Paolo a Roma che abbraccia libertà e tutela dell’ambiente.
![]() | |
|
Restare meravigliati di fronte a un’opera street art dal forte messaggio in direzione dell’identità di genere e della tutela dell’ambiente è quello che può capitare passando per il quartiere di San Paolo a Roma. A suscitare forte emozione è il grande murales green “Outside In”, inno alla libertà di vivere il proprio genere, all’amore libero da ogni pregiudizio e alla felicità ad opera della giovanissima street artist olandese JDL carico di significato e di riferimenti impresso sul muro dell’Istituto Tecnico Itis Armellini.
La straordinaria opera di street art pubblica, all’aperto e visibile a tutti, nessuno escluso, più grande d’Europa che svetta verso il cielo a tema LGBT+ dedicata all’icona del movimento, La Karl Du Pigné, nata dalla collaborazione tra Italia, Stati Uniti e Olanda, è un’opera monumentale di 250 mq realizzata con materiali misti, in cui l’ultimo strato di vernice Airlite mangia smog è in grado di compensare l’inquinamento causato da oltre 52 autovetture al giorno.
Un progetto, patrocinato dal Municipio VIII di Roma, voluto e realizzato dalla no profit “Yourban2030” fondata da Veronica De Angelis con la project manager Maura Crudeli, in sinergia con una cordata internazionale, il Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli e il sapiente lavoro di operai, artisti, tecnici di cantiere, istituzioni, oltre ai tanti cittadini che attraverso la campagna di crowfunding hanno contribuito alla riuscita del progetto dal forte messaggio illustrato in cui rimandi a lotte e conquiste per il diritto alla felicità, alla libertà e difesa e rispetto dell’ambiente si integrano.
La spettacolare opera d’arte on the road in bianco e nero a simboleggiare concetti e valori ma anche a decorare, a rendere bellezza ai muri e dialogare con lo spazio urbano, raffigura una splendida donna di fronte a uno specchio che vede un uomo riflesso o un uomo che specchiandosi vede una donna, mostrando a tutti e con orgoglio la propria identità.
![]() |
Il murale “Outside in” in fase di realizzazione (foto di Maura Crudeli “Yourban2030”) |
Veronica De Angelis , classe 1985, è una giovane audace imprenditrice romana che ha scelto di investire in prima persona sulla sostenibilità. Con la project manager Maura Crudeli e un team composto da Emanuela Conti, Giuseppe Molinari, Daniele Bernardi, nel 2018 fonda la no profit “Yourban2030” ispirata ai 17 obiettivi dell’Agenda 2030, con la quale realizza connessioni virtuose tra arte e innovazioni tecnologiche per dar vita a progetti artistici in grado di parlare di ambiente e sostenibilità. L’arte al servizio della Terra. Nel 2020 insieme a Frank Ferrante decidono di portare Yourban2030 negli Stati Uniti dove hanno l’esclusivo uso di Airlite per progetti artistici.
JDL Street Art è un’artista urbana donna con sede ad Amsterdam, specializzata in ritratti aerasol realistici e a mano libera.

mercoledì 28 ottobre 2020
Rivista “Tempo Libero” Settembre/Ottobre 2020

venerdì 16 ottobre 2020
"STORIE INASPETTATE": I PREMIATI E LE PREMIATE dell’edizione 2019
![]() |
Premiazione della V^ edizione del Premio di narrativa Fitel “Storie Inaspettate” |
Mercoledì 14 ottobre 2020, nella sede nazionale della Fitel (Federazione Italiana Tempo Libero), nel rispetto delle prescrizioni anti contagio, con un numero limitato di partecipanti in presenza - solo alcuni membri della Giuria - e con i vincitori e le vincitrici del Premio in remoto, si è tenuta la premiazione della 5’ edizione del Premio di narrativa Fitel “STORIE INASPETTATE”. Un Premio per racconti brevi e inediti, promosso annualmente dalla Fitel che, edizione dopo edizione acquista sempre maggiore interesse fino a raggiungere in quest’ultima la partecipazione di 618 autori provenienti da tutt’Italia e anche dall’estero.
Causa le difficoltà del Covid-19, quest’anno la Fitel ha proposto una manifestazione in streaming ma sobria e partecipata in cui le vere protagoniste, oltre agli autori e le autrici, sono state le letture delle menzioni alle opere premiate. Dopo l’apertura e il saluto a nome della Fitel, affidatami in qualità di coordinatrice del Premio, e la magistrale conduzione a cura del noto scrittore - giornalista Rai, nonché presidente della Giuria di “Storie Inaspettate” Pino Nazio, altre prestigiose scrittrici e scrittori, membri della stessa Giuria del Premio, del calibro di Maria Delfina Tommasini, Cecilia Brighi, Tiziana Colusso, Stefano Morabito e Dario Amadei, durante il susseguirsi della premiazione, hanno dato appassionata lettura delle menzioni molto apprezzate dagli autori soddisfatti ed emozionati.
La CLASSIFICA della sezione SENIOR 🏅
Prima classificata l’opera dal titolo “Henrietta Leavitt e il segreto delle stelle” di Monica Menzogni
Seconda classificata l’opera dal titolo “Il diario della pazzia” di Jessica Mantovani
Terza classificata l’opera dal titolo “Il buio oltre lo stupro” di Claudio Visani
Quarta classificata l’opera dal titolo “Colori” di Patrizia Valentini
Quinta classificata l’opera dal titolo “IL BAMBINO PRODIGIO” di Gianluca Papadia
La CLASSIFICA della sezione JUNIOR 🏅
Prima classificata l’opera dal titolo “LE ROSE DI DAMASCO” di Samantha Falciatori
Seconda classificata l’opera dal titolo “Erre” di Desire Giannelli
Terza classificata l’opera dal titolo “Il funerale di nonna Anna” di Chiara Carbone
Quarta classificata l’opera dal titolo “Il bastone” di Marco Ferrero
Quinta classificata l’opera dal titolo “Sanno già tutto” di Cecilia Cerasaro
![]() |
Rossella Ronconi e Pino Nazio durante la Premiazione della V^ edizione del Premio di narrativa Fitel “Storie Inaspettate” |
Video della premiazione https://www.facebook.com/Federazione.Italiana.Tempo.Libero/videos/1279716449058451/?vh=e&extid=0&d=n

mercoledì 7 ottobre 2020
“Storie Inaspettate”: mercoledì 14 ottobre la Cerimonia di premiazione in streaming e diretta Fb su Fitel Nazionale

domenica 4 ottobre 2020
“PROSCENIO AGGETTANTE” (22^ Edizione): PREMIATA LA PASSIONE E IL TALENTO IMPORTANTE PER LA COMUNITÀ E L’ ARTE SCENICA
![]() |
Premiati e premiandi di “Proscenio Aggettante” 2020 |
![]() |
Premio Duiz a Vincenzo Servello con "Il
Guardiano” di Harold Pinte - FITeL Piemonte - premiato da Daniela Sangiorgio - Fitel Nazionale |
![]() |
Migliore interprete a Lidia Ametrano con “Filomena Marturano” - Fitel Cilento - premiata da Rossella Ronconi - Fitel Nazionale |

lunedì 28 settembre 2020
Teatro Sociale Fitel “Proscenio Aggettante”: Ventiduesima edizione al Teatro Tor Bella Monaca il 2 ottobre 2020
Festival del
Teatro sociale FITeL
Ventiduesima
edizione
“Proscenio
Aggettante”
2 ottobre
2020 - dalle ore 17,00
TEATRO TOR BELLA MONACA
Via Bruno Cirino - Roma
Come afferma, Giovanni Ciarlone, della Presidenza della Fitel e coordinatore del Festival del Teatro Sociale "Proscenio Aggettante", “riteniamo fondamentale far ripartire, con le dovute attenzioni, quei percorsi di solidarietà e cultura che hanno caratterizzato in questi anni il nostro impegno, per dare un segnale di fiducia al nostro mondo e riconsegnare ai nostri iscritti spazi di partecipazione e confronto. Il Festival del Teatro da sempre si è proposto come elemento di attenzione verso le realtà aderenti alla FITeL andando ad occupare spazi, luoghi e tempi in grado di sostenere attività territoriali, attività sociali e solidali, e di scambio culturale. La ventiduesima edizione di "Proscenio Aggettante" conferma il nostro impegno finalizzato a sostenere proprio uno dei settori più in difficoltà nel post-pandemia quello del Teatro e della Cultura".
A sentire gli organizzatori, tra le molte proposte arrivate dalle FITeL Regionali, sono stati selezionati monologhi artisticamente rappresentativi delle esperienze teatrali maturate in questi anni che meglio rispondono al clima emergenziale che stiamo vivendo proponendo spettacoli adeguati al rispetto del distanziamento e della tutela delle persone in palcoscenico.
I finalisti, che scaturiranno dalla selezione fatta dalla giuria presieduta dal noto attore Sebastiano Somma rappresenteranno i loro spettacoli, alla presenza di un pubblico che anche se ridotto nei numeri saprà apprezzare il valore degli artisti nati nel mondo del lavoro e dalle associazioni di base.
La FITeL Nazionale, per l'occasione, a sentire sempre il Presidente Albano, convocherà a Roma presso il Teatro Tor Bella Monaca i suoi organismi statutari a cui presenterà le numerose iniziative che a causa del COVID sono state rimandate. Tutto quanto per riaffermare un nostro ruolo nella costruzione di opportunità per il mondo del lavoro e non solo che ci guarda con attenzione e ci vede protagonisti nella promozione di un futuro che oggi più che mai ha bisogno di cultura, di solidarietà di appartenenza”.Presenteranno la manifestazione conclusiva Maria Cristina Fioretti e Maddalena Rizzi. Concluderà la serata con il suo monologo, Roberto Ciufoli famoso attore, doppiatore, comico e regista teatrale italiano.
![]() |
MADDALENA RIZZI |

giovedì 24 settembre 2020
“STORIE INASPETTATE”: RINVIATA LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE

sabato 19 settembre 2020
Premio Narrativa Fitel “STORIE INASPETTATE” (V^ Edizione): PREMI AI VINCITORI, DATA E LUOGO DELLA PREMIAZIONE
VINCITORI
Premio Narrativa “Storie Inaspettate” V^ edizione
Categoria junior
1) “LE ROSE DI DAMASCO” di Samantha Falciatori
2) “Erre” di Desirèe Jordison Giannelli
3) “Il funerale di nonna Anna” di Chiara Carbone
4) “Il bastone” di Marco Ferrero
5) “Sanno già tutto” di Cecilia Cerasaro
Categoria senior
1) “Henrietta Leavitt e il segreto delle stelle” di Monica Menzogni
2) “Il diario della pazzia” di Jessica Mantovani
3) “Il buio oltre lo stupro” di Claudio Visani
4) “Colori” di Patrizia Valentini
5) “IL BAMBINO PRODIGIO” di Gianluca Papadia
La Cerimonia di Premiazione 🏅 di “Storie Inaspettate” si terrà nel pieno rispetto delle misure di sicurezza anti Covid-19, DOMENICA 27 SETTEMBRE presso il “Farnesina Book Fest” - Palco Cinema - Piazzale Maresciallo Diaz - Roma.
Nel corso della serata, ad intervallare la premiazione e allietare il pubblico, la lettura di alcuni frammenti delle opere premiate a cura di Leonardo Pistella, Mariana Higuita e Lorenzo Sagaletti, attori della Compagnia teatrale Company TNT diretti dalla regista Barbara Chiesa che nello spazio precedente eseguiranno la lettura di alcuni dei più celebri capitoli dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni. La lettura dei brani sarà intervallata dalle melodie del giovane cantautore romano Matteo Sica.
Ulteriori informazioni in merito alla Cerimonia e il PROGRAMMA della serata su: https://www.fitel.it/cultura/premio-letterario-al-via-la-v-edizione/
SARA' POSSIBILE SEGUIRE LA DIRETTA DELL'EVENTO SULLA PAGINA FUIS
#farnesinabookfest

lunedì 14 settembre 2020
Biennale di Venezia 2020. I vincitori del Premio Collaterale “La Pellicola d’Oro” al lavoro nel cinema
![]() |
Premio “La Pellicola d’Oro” |
La Pellicola d’Oro”, assegnata con successo di pubblico e partecipazione anche in diretta web alla 77° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, l’inedito è atteso premio, giunto quest’anno alla sua quarta edizione, che valorizza i mestieri e l’artigianato del settore del Cinema.
Il prestigioso premio collaterale cinematografico è promosso ed organizzato dall’Ass.ne Culturale “Articolo 9 Cultura & Spettacolo” e dalla “S.A.S. Cinema” di cui il presidente è lo scenografo e regista Enzo De Camillis.
In questa IV edizione sono state premiate le maestranze e l’artigianato dei seguenti film in concorso:
“LE SORELLE MACALUSO” di Emma Dante
Miglior Direttore di Produzione Cristian Peritore
“PADRENOSTRO” di Carlo Noce
Miglior Capo Machinista Raffaele Alletto
“MISS MARX” di Susanna Nicchiarelli
Miglior Sarta di Scena Paola Seghetti
I giurati che hanno conferito i premi ai vincitori: il Presidente Francesco Martino De Carles (Produttore esecutivo), Franco Mariotti (Giornalista), Gianluca Leurini (Produttore esecutivo), Blasco Giurato (Autore della fotografia), Luciano Odorisio (Regista), Gianni Quaranta (Scenografo) e Enzo De Camillis (Presidente de “La pellicola d’oro”).
![]() |
Enzo De Camillis e Stefano Nicolao |

domenica 13 settembre 2020
“LA MARZOCCHINA”, dalla miniera di lignite alla miniera d’opportunità nel tempo libero
![]() |
Punto di ristoro allestito nell'area mineraria |

venerdì 4 settembre 2020
“Piazza Tevere 2020”: installazione paesaggistica-ambientale sul Tevere dal 5 settembre al 25 ottobre 2020

mercoledì 2 settembre 2020
“La Pellicola d’Oro”, al lavoro e ai mestieri l’11 settembre sbarca in Laguna
Alcune Immagini degli organizzatori, partecipanti e vincitori “La Pellicola d’Oro - della 76' edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

mercoledì 29 luglio 2020
“La Pellicola d’Oro 2020” (10^ edizione): i vincitori
![]() |
"La Pellicola d'Oro" per la serie tv. |
