IV Edizione di"Storie Inaspettate": tutti posso concorrere entro il 31 gennaio 2019
![]() |
IV edizione del Premio di Narrativa Storie Inaspettate |
Un concorso di narrativa a cui tutti, senza limiti di cittadinanza e di genere, se non quello di essere maggiorenne e di scrivere in lingua italiana, possono gratuitamente partecipare entro il 31 gennaio prossimo. L'interessante Premio, giunto quest'anno alla sua IV edizione, di cui la giornalista e conduttrice Rai Antonietta Di Vizia ne ha ospitato la presentazione presso la sede della redazione di RomaOggi, alla presenza del Presidente della Giuria del Premio, il giornalista e scrittore Pino Nazio e altri membri della stessa, gli scrittori Cecilia Brighi e Ernesto D’Ambrosio, e vari esponenti nazionali della FITeL, come Teresa Blandamura, Giovanni Ciarlone, Stefano Daneri ed io stessa, pronti ad alimentare il dibattto sulla validità e finalità del Premio. Nel corso della presentazione del Premio da parte del giornalista Nazio sono state risposte alle domande, fornite informazioni dettagliate e raccontati episodi e aneddoti divertenti in merito all'ideazione di "Storie Inaspettate" ai giornalisti e blogger incuriositi ed interessati. In molti dei presenti hanno condiviso e apprezzato l'iniziativa della FITeL che va nella direzione di valorizzare e premiare la passione e il talento letterario di tanti appassionati di scrittura e sopratutto dei giovani aspiranti scrittori.
In sintesi, per partecipare al Concorso letterario della FITeL "STORIE INASPETTATE" è semplice:
- per avere informazioni in merito al Bando completo e al Regolamento del Concorso basta andare su: http://www.fitel.it/Objects/Pagina.asp?ID=2096&Titolo=PREMIO
- tema libero: è importante che l'opera sia omogenea, abbia un filo conduttore e che sia titolata;
- copie: 1 copia a mezzo email in unico file, in word (no PDF) anonima e titolata, inserire in allegato anche la scheda di partecipazione, completa in ogni sua parte;
- lunghezza: massima di 30 cartelle (30 righe per ogni cartella,1800 battute spazi inclusi);
- opere ammesse: racconti brevi inediti in lingua italiana. Non sono ammessi testi che siano già stati pubblicati o premiati in altri concorsi.
![]() |
Da sinistra: Stefano Daneri, Teresa Blandamura, Giovanni Ciarlone, Cecilia Brighi, Pino Nazio, Rossella Ronconi, Ernesto D'Ambrosio |
![]() |
Da sinistra: Antonietta Di Vizia, RossellaRonconi,Pino Nazio, presso la redazione di RomaOggi, durante la presentazione del Premio di Narrativa Storie Inaspettate |
Nessun commento:
Posta un commento