Discorso del capitano" - Roma-Genoa 3-2 - , l'interessante spettacolo di e con Giuseppe Manfridi, fino al 16 dicembre al Teatro Flaiano a Roma, che porta in scena il campione e l'uomo Francesco Totti attraverso un versione introspettiva. Una sorta di viaggio che inizia dalle puntine da disegno per passare attraverso aneddoti, avvenimenti personali e calcistici, accostamenti di frammenti letterari per arrivare alle emozioni, sentimenti, identità, interiorità, paure e desideri emersi prima di quella che doveva essere l'ultina partita giocata e dal discorso del Capitano Totti letto dallo stesso da un foglietto stropicciato davanti a settantamila spettatori all'Olimpico a fine partita Roma-Genoa e fine carriera nel calcio giocato del 28 maggio 2017.
L'epopea calcistica di Francesco Totti narrata con competenza e passione dell'interprete e anche tifoso della Roma Manfridi attraverso le partite, i risultati, i fatti di di cronaca sportiva, inerenti e/o collaterali alla squadra e la tifoseria che hanno preceduto la partita decisiva della Roma con il Genoa - ultima gara del campionato 2016/17, dallo svolgimento assurdo e il risultato arrivato solo a pochi minuti dalla fine grazie al gol di Diego Perotti, decisivo per la conquista del secondo posto e accesso diretto alla Champions League per l'AS ROMA - fa sì che la rappresentazione vada oltre ad una semplice vicenda calcistica e ne derivi un'opera teatrale assolutamente da non perdere.
La regia è di Claudio Boccaccini, l’aiuto regia è Eleonora Di Fortunato, le musiche sono di Antonio Di Pofi, luci e fonica sono affidate a a Flavio Lauria.
Lo spettacolo in scena, che ha come unico protagonista il CapitanTotti, fa parte della serie Diecipartite, progetto ideato da Daniele Lo Monaco che Giuseppe Manfridi ha iniziato a scrivere e a portare in scena nel 2009, che ora giunge al suo settimo capitolo.
![]() |
Giuseppe Manfridi |
Nessun commento:
Posta un commento