 |
“War is aver” di Elettra Orlandi |
Mr Klevra, Maupal, Elettra Orlandi, Mauro Sgarbi, Darehood, Zoe, Uman e Giusy Guerriero, sono gli artisti protagonisti dell’interessante mostra collettiva intitolata “Nativitag”, che unisce l’antico tema della natalità al linguaggio stilistico di oggi, ideata e organizzata da Tina Vannini e curata da Simona Micheli dell’Associazione culturale Fram!Lab, presso Il Margutta Veggy Food & Art, a Roma.
La Mostra - 8 grandi artisti della street art italiana hanno rielaborato e raffigurato la natalità, attraverso interpretazioni personali e varianti in chiave moderna ed attuale con implicite ed esplicite connessioni tra il mondo del passato e quello, pregno di luci ed ombre, che stiamo vivendo nel presente. Un percorso espositivo di 24 opere belle e suggestive intrise di spiritualità, tradizione e mistero, nel pieno rispetto del pensiero, di genere, di religione ed etnie, aperto da giovedì 7 dicembre e visitabile gratuitamente, ogni giorno dalle 10 alle 23, fino a venerdì 12 gennaio.
Le opere - Tra le 24 opere esposte alla mostra dedicata alla StreetArt: “War is aver”, immagine toccante di un soldato con bambino in braccio e la Madonna intenta all’allattamento del nascituro di Elettra Orlandi ; la nascita cosmica , tra galassie e costellazioni proposta da Mauro Sgarbi ; la guerra tra Israele e Palestina di Darehood, la Madonna dallo sguardo triste di Mr Klevra; “Madre Natura” e la Madonna con la bomboletta spray sotto il cartello direzione Betlemme con a lato il cuore e il simbolo della fluidità di genere dell’artista romano Maupal; i pulcini stilizzati di Zoe; il ritratto della donna con nascituro di Uman e la donna -contenitore e il bebè-contenuto di Giusy Guerriero.
 |
“Madre Natura” di Maupal |
 |
“Maria” di Mr Klevra |
 |
“Hope” di Darehood |
 |
“L’abbraccio” di Uman |
 |
“Contenitore” di Giusy Guerriero |
Ufficio Stampa: Salvatore Cagnazzo Uozzart stamoa@uozzart.com
Nessun commento:
Posta un commento