Giovedì 9 giugno 2022 alle ore 15,30 si terrà all’aperto presso il giardino del Circolo Montecitorio Via dei Campi Sportivi, 5 (Rm) la Cerimonia pubblica di premiazione del concorso nazionale di narrativa “Storie Inaspettate” alla sua sesta edizione indetto e promosso dalla FITeL Nazionale (Federazione italiana del Tempo Libero). Un concorso di narrativa gratuito che si svolge ogni anno , riservato alle autrici e agli autori di opere inedite, maggiorenni e di cittadinanza italiana, molto prestigioso che - posso confermare, essendone stata l’ideatrice con il Prof. Ernesto D’Ambrosio nel 2015 e avendone avuto l’onore di seguirlo e promuoverlo per la Fitel Nazionale fino alla chiusura del bando di questa edizione - anno dopo anno sta riscuotendo sempre più attenzione e partecipazione, sollecitando le fantasie e le intelligenze di molti scrittori e appassionati di scrittura nei più diversi ambiti e generi in maniera sorprendente e originale. Particolarmente lusinghiero l’esito delle ultime edizioni: basti pensare che l’anno scorso giunsero alla Fitel più di 630 da autori e autrici provenienti da tutt’Italia e anche dall’Estero. In soli pochi anni sono stati raggiunti risultati straordinari. Credo che parte del successo vada attribuito al fatto che la Fitel sia riuscita a cogliere e valorizzare aspetti originali, facendo leva sulla comunicazione e sulla qualità dei giurati, che garantiscono, di anno in anno l’assoluta serietà del Premio.
Straordinari racconti brevi, diversi per stili e contenuti, sono a testimoniare la vivacità e la varietà di autrici e autori esordienti e non, giovani e meno giovani, protagonisti della narrativa, che intendono la scrittura quale strumento per mettere alla prova le proprie capacità letterarie, ma anche quale strumento di libertà e democrazia.
La premiazione delle opere vincenti di quest’ultima edizione: 5 per la sezione Senior, 5 per la sezione Junior, 1 Premio speciale della giuria “Storie Inaspettate”, per la gioia di tutti, dopo il periodo pandemico, si svolgerà dal vivo. Ad essa, saranno presenti le autrici, gli autori, e l’intera Giuria: il Presidente di Giuria Stefano Morabito (scrittore), Cecilia Brighi (scrittrice), Carlo Gnetti (giornalista e scrittore), Francesco Neri (giornalista e scrittore), Maria Delfina Tommasini (scrittrice), Giuseppe Spadaro (Presidente FITeL Nazionale) e Barbara Pierro (Cultura e comunicazione FITeL Nazionale e coordinatrice del progetto).
Per l’occasione, a cui sono invitate a partecipare tutte le persone curiose e interessate al mondo di “Storie Inaspettate” , in particolare coloro che si sono messe o messi in gioco nel concorso e hanno contribuito alla riuscita dello stesso, ad allietare il pubblico ed intervallare il susseguirsi della consegna dei premi, gli attestati di merito, la lettura di frammenti delle opere e la condivisione delle motivazioni, sarà la voce talentosa dell'attrice Michela Cesaretti Salvi e le evocative note della chitarra di Felice Zaccheo.
![]() |
Il programma |
Contatti, ulteriori informazioni e dettagli del programma sul sito fitel.it e sui social Facebook e Twitter.
Nessun commento:
Posta un commento